Paolo Riccardo è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai due nomi Paolo e Riccardo.
Il primo elemento, Paolo, deriva dal latino Paulus, che significa "piccolo" o "umile". Nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana, Paolo (anche conosciuto come l'Apostolo Paolo) era un importante missionario e teologo del primo cristianesimo. Il nome Paolo è stato molto popolare in Italia per secoli, soprattutto tra i cattolici devoti.
Il secondo elemento, Riccardo, ha origini germaniche e significa "potente" o "coraggioso". Deriva dal nome antichissimo Ricchino, che a sua volta deriva da Riquardo, una forma arcaica del nome Ricardo. Nel corso dei secoli, il nome Riccardo è stato portato da numerosi sovrani europei, tra cui Riccardo Cuor di Leone, re d'Inghilterra nel XII secolo.
Il nome composto Paolo Riccardo non è molto diffuso in Italia, ma è stato portato da alcune personalità note, come Paolo Riccardo Federico, attore italiano noto per la sua partecipazione alla popolare soap opera Un posto al sole.
In generale, il nome Paolo Riccardo evoca una persona di origine italiana, forte e coraggiosa come Riccardo, ma anche umile e devota come Paolo. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni persona ha un'identità unica e non può essere definita solo dal suo nome.
Il nome Paolo Riccardo è stato scelto per sei bambini in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2000, quattro bambini sono stati chiamati Paolo Riccardo alla nascita, mentre nel 2022 solo due bambini hanno ricevuto questo nome. Sebbene il numero di nascite con questo nome sia diminuito negli ultimi vent'anni, è ancora relativamente raro trovare un Paolo Riccardo tra i coetanei.